Giovedì 18.09
h 20:30
Nova Selva Sonora è un nuovo progetto dell’ensemble Azione_Improvvisa, volto all’esplorazione di mondi sonori estremamente ricchi e diversificati, in cui l’esperienza visiva subentra per creare un ponte con la dimensione sonora. Al centro del progetto c’è una suggestione: quella di una selva in cui il tempo si comprime e si dilata, e dove la presenza umana diventa sfuggente o trasposta, duplice o assente. La narrazione musicale è affidata allə quattro musicistə di Azione_Improvvisa: Andrea Antonel alla tiorba, Margherita Berlanda alla fisarmonica, Pietro Paolo Dinapoli alla chitarra elettrica e Daniela Fantechi all’elettronica. I nuovi lavori di Mauro Lanza, Maurizio Azzan e Einike Leppik, si alternano ad una versione installativa dell’opera di Lula Romero, creando un percorso sonoro immersivo, dove i brani si succedono senza soluzione di continuità.
Lula Romero (*1976)
"Echoes of Morphogenesis" (2025 premiere)
Ambient audio, spatialized installation of Morphogenesis (2021)
Mauro Lanza (*1975)
"YOU CAN EASILY RETURN TO THE PAST BUT NO ONE IS THERE ANYMORE"
for 3 electrified instruments and computer voices (2025)
Maurizio Azzan (*1974)
"Time turns the shadows"
for eguitar, accordion, theorbo and tapes (2025)
Einike Leppik (*1986)
"One Day Is Like Thousand Years"
for eguitar, accordion, theorbo, electronics and video (2023)
Giovedì 18.09
h 20:30
Nova Selva Sonora è un nuovo progetto dell’ensemble Azione_Improvvisa, volto all’esplorazione di mondi sonori estremamente ricchi e diversificati, in cui l’esperienza visiva subentra per creare un ponte con la dimensione sonora. Al centro del progetto c’è una suggestione: quella di una selva in cui il tempo si comprime e si dilata, e dove la presenza umana diventa sfuggente o trasposta, duplice o assente. La narrazione musicale è affidata allə quattro musicistə di Azione_Improvvisa: Andrea Antonel alla tiorba, Margherita Berlanda alla fisarmonica, Pietro Paolo Dinapoli alla chitarra elettrica e Daniela Fantechi all’elettronica. I nuovi lavori di Mauro Lanza, Maurizio Azzan e Einike Leppik, si alternano ad una versione installativa dell’opera di Lula Romero, creando un percorso sonoro immersivo, dove i brani si succedono senza soluzione di continuità.
Lula Romero (*1976)
"Echoes of Morphogenesis" (2025 premiere)
Ambient audio, spatialized installation of Morphogenesis (2021)
Mauro Lanza (*1975)
"YOU CAN EASILY RETURN TO THE PAST BUT NO ONE IS THERE ANYMORE"
for 3 electrified instruments and computer voices (2025)
Maurizio Azzan (*1974)
"Time turns the shadows"
for eguitar, accordion, theorbo and tapes (2025)
Einike Leppik (*1986)
"One Day Is Like Thousand Years"
for eguitar, accordion, theorbo, electronics and video (2023)
60'
Non perdetevi
MARINA ABRAMOVIC
—
A Talk from remote
(inclusa nel biglietto)
Andrea Antonel
Margherita Berlanda
Pietro Paolo
Dinapoli
Daniela Fantechi
Einike Leppik
Fondazione Caritro
Trento, Associazione
Culturale Anomalìa
ETS
Centro Santa
Chiara
Culturale L’ Arsenale