VOICES

INAUDITO / UNERHÖRT

Tickets 10 €
© Photographic archive of the Autonomous Province of Bolzano - South Tyrol

Quest’anno il progetto INAUDITO/UNERHÖRT è dedicato con il titolo VOICES allo strumento più intimo di tutti: la voce. Le storiche residenze estive di Maria Assunta sul Renon si trasformano in spazi di risonanza per le diverse articolazioni delle voci, occasionalmente anche in ensemble con strumentistə. L’ensemble vocale austriaco Cantando Admont esplora abitazioni e giardini privati insieme agli ascoltatori erranti, accompagnati dal “canto dei corni alpini” del trio Balthasar Streiff. Due soliste di eccezione ad arricchire il programma: la rinomata maga del suono Robyn Schulkowsky e la fisarmonicista Margherita Berlanda avvolgeranno il paesaggio d’opere ispirate al suono vocale. In anteprima verrà eseguito anche l’ultimo lavoro per fisarmonica di Manuela Kerer, In The Depths Of My Being.

Quando

Sabato 16.09

h 14:30 → h 18:00

Dove

Maria Himmelfahrt

Maria Assunta sull’Altopiano del Renon

Vedi location →

Info- and starting point

Kirche Maria Himmelfahrt / Chiesa Maria Assunta

Travel info

Non c’è parcheggio – si consiglia la salita con la funivia. Dalla stazione a monte, il tempo di percorrenza
a piedi fino al luogo della performance è di 10/15 minuti in piano.

Quest’anno il progetto INAUDITO/UNERHÖRT è dedicato con il titolo VOICES allo strumento più intimo di tutti: la voce. Le storiche residenze estive di Maria Assunta sul Renon si trasformano in spazi di risonanza per le diverse articolazioni delle voci, occasionalmente anche in ensemble con strumentistə. L’ensemble vocale austriaco Cantando Admont esplora abitazioni e giardini privati insieme agli ascoltatori erranti, accompagnati dal “canto dei corni alpini” del trio Balthasar Streiff. Due soliste di eccezione ad arricchire il programma: la rinomata maga del suono Robyn Schulkowsky e la fisarmonicista Margherita Berlanda avvolgeranno il paesaggio d’opere ispirate al suono vocale. In anteprima verrà eseguito anche l’ultimo lavoro per fisarmonica di Manuela Kerer, In The Depths Of My Being.

Co-curated by

Hannes Kerschbaumer

Accordion

Margherita Berlanda

Percussion

Robyn Schulkowsky

Voices

Cantando Admont: Elina Viluma-Helling, Johanna Zimmer (soprano), Cornelia Sonnleithner (contralto), Hugo Paulsson Stove, Bernd Lambauer (tenor), Matias Bocchio (baritono), Ulfried Staber (bass), Cordula Bürgi (musical direction)

Clarinet

Marco Sala

Saxophone

Álvaro Collao León

Trombone

Stephen Menotti

Alphorn

Hornroh Modern Alphorn Trio (Balthasar Streiff, Jennifer Tauder-Ammann, Lukas Briggen)

Compositori

Manuela Kerer
Robyn Schulkowsky
Elena Mendoza
Younghi Pagh-Paan
Laure M. Hiendl
Manuel Zwerger
Giacinto Scelsi
Beat Furrer
Roberto Vetrano
Miguel Farías
Alvin Lucier
James Tenney
John Cage
Frederic Rzewski
Christian Wolff
Balthasar Streiff
Georg Haider
Afred L. Gassmann
Benjamin Britten
Anton Wicky
Hans-Jürg Sommer

In collaboration with
Thanks to
Info- and starting point

Kirche Maria Himmelfahrt / Chiesa Maria Assunta

Travel info

Non c’è parcheggio – si consiglia la salita con la funivia. Dalla stazione a monte, il tempo di percorrenza
a piedi fino al luogo della performance è di 10/15 minuti in piano.

In collaboration with
Thanks to

Subscribe

close

Festival Transart will use the information you provide on this form to be in touch with you and to provide updates and marketing. Please let us know all the ways you would like to hear from us:



You can change your mind at any time by clicking the unsubscribe link in the footer of any email you receive from us, or by contacting us at authors@transart.it. We will treat your information with respect. For more information about our privacy practices please visit our website. By clicking below, you agree that we may process your information in accordance with these terms.

We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices here.

)